
L’attesissimo 2013 LET Access Series (LETAS) scatta domani con il Terre Blanche Ladies Open nel cuore della Provenza, nel sud della Francia. Terre Blanche, un panorama mozzafiato ubicato a 45 minuti da Nizza in Costa Azzurra, ospiterà il torneo per la quarta stagione consecutiva. Saranno 96 le giocatrici provenienti da 23 paesi che si contenderanno un montepremi di 25.000 euro, durante i tre turni, da Giovedi 21 a Sabato 23 marzo. Dopo i primi due round, le prime 30 giocatrici, si sfideranno nella fase finale di Sabato. La francese Marion Ricordeau vuole difendere il suo titolo e replicare la propria performance di un anno fa, che la vide vincere il suo primo titolo LETAS, grazie ai 3 colpi di vantaggio sull’australiana Rebecca Artis e un magnifico 8 sotto il par (sulle 54 buche) che le valse la carta piena per il LET di quest’anno. Terza fu la francese Caroline Afonso a 1 colpo di distanza. La giocatrice francese ammette che quest’anno il campo di concorrenti sarà di altissimo livello. “Sono molto felice di essere ritornata a difendere il titolo perché è un campo che mi piace molto”, ha detto. “E’ un momento in cui sto giocando a un buon livello, quindi penso di poter far bene. So che il livello è alto, sarà dura, ma è bello esserci. “ Per Marion, Terre Blanche è il campo preferito. “Mi piace perché è sempre ben preparato, penso sia il migliore su cui abbia giocato l’anno scorso, considerando anche tra quelli del LET; i green sono semplicemente perfetti. Ora, anche se siamo alla fine di marzo, e non sempre c’è bel tempo e faccia ancora abbastanza freddo, i green sono incredibili e il campo è ottimo. Siamo in Francia e qui mi sento benissimo, sono a mio agio. E qui sono felici di ospitare un evento professionistico femminile”.
Un bel field sarà in lotta per conquistare il primo titolo dell’anno e affermarsi nella gara inaugurale della stagione. Cercherà un altro inizio sfolgorante, la vincitrice del LETAS Order of Merit della scorsa stagione, Pamela Pretswell. Tra le altre rookies del LET che secenderanno in campo al Terre Blanche ci saranno: il trio tedesco composto da Leigh Whittaker, Nina Holleder e Ann Katrin Linder, la svedese Rebecca Sorensen, l’inglese Charley Hull, la svedese Daniela Holmqvist, la finlandese Elena Numenpaa e la coppia statunitense Meghan Greghan e Mallory Fraiche.
Altri nomi da tenere d’occhio includono: la marocchina Maha Haddioui, la slovacca Zuzana Kamasova e le giocatrici francesi, spesso sul LET, Sophie Giquel-Bettan, Jade Schaeffer e Cassandra Kirkland. Nutrito il gruppo delle giocatrici italiane: Alessandra Averna (partenza alle 8,00 dalla buca 1) Laura Sedda (8,22 buca 1) Martina Migliori (12,00 buca 1) Anna Rossi (12,33 buca 1) Vittoria Valvassori (8,11 buca 10) Elisabetta Bertini (8,44 buca 10) e Margherita Rigon (12,33 buca 10).
Oltre al primo premio di 4000 €, la giocatrice che arriverà più in alto in classifica, e che non abbia già la carta, guadagnerà un posto in campo per la prossima settimana al Lalla Meryem Cup in Marocco, gara del Ladies European Tour. Alla fine della stagione, le prime 5 giocatrici dell’Order of Merit saranno qualificate per la stagione LET 2014, mentre le migliori 15 accederanno alla fase finale della Lalla Aicha Tour School.
Terre Blanche, è una splendida località, offre: un albergo 5 stelle, una Spa di fama mondiale, l’Albatros Golf Performance Centre, e due magnifici campi 18 buche progettati da Dave Thomas. Il complesso, sviluppato dalla famiglia Hopp, Dietmar Hopp, ex CEO di SAP – ex co-sponsor della SAP-Deutsche Bank Open sul Tour europeo – e ora presidente del club, Terre Blanche è anche base invernale per le squadre amateur della French Golf Federation. Il Terre Blanche Ladies Open si giocherà su Le Riou: un campo molto tecnico che richiede strategia e precisione, i cui ondulati fairway si estendono per poco più di 6000 metri. Il percorso si snoda attraverso colline e valli contornate da pini e querce, con una vista magnifica sui villaggi provenzali di periodo medioevale e sulle Alpi meridionali.
di G. Rondolotti
Scatta il LETAS La selettiva strada per accedere al LET
No comments:
Post a Comment