Tuesday, 12 February 2013

Scopriamo il “Royal Canberra Golf Club” 3a tappa del LET


 picG picC picB Aust-Womens-Open-map-2013


 Il Royal Canberra Golf Club, si trova sulla Bentham St. Yarralumla 2600. La storia del Club è lunga quasi quanto la storia della capitale stessa. La prima pietra della città fu posata nel 1913 e in quello stesso anno, alcuni appassionati di golf realizzarono un 9 buche su un sito vicino alla città, ora praticamente nel centro urbano. Successivamente, nel 1922, gli stessi appassionati, costruirono un nuovo percorso di 9 buche, nel verde di Acton, condividendo lo spazio con l’omonimo ippodromo. C’era però un grande problema, il fairway spesso era segnato dalle impronte degli zoccoli. Fortunatamente le cose migliorarono nel 1926, quando la Federal Capital Commission realizzò un nuovo campo su un sito adiacente Acton, dove il Canberra Golf Club ebbe la sua prima vera sede. Quel campo fu costruito sulle rive del fiume Molonglo che rappresentò una costante minaccia per i colpi imprecisi, tanto che il campo si guadagnò la reputazione di “difficile e stimolante”. Con piccole modifiche al layout, ma grandi cambiamenti alla clubhouse, il Royal Canberra Golf Club rimase in quella sede fino al 1962; nel 1933 ottenne, da re Giorgio V, lo stato di «Royal». Nella ridefinizione della città, il progetto dell’urbanista Walter Burley Griffin prevedeva la costruzione di dighe sul fiume per formare un lago e così, nel 1962, il sito di Acton venne inglobato in quel piano, costringendo il Club a trasferirsi nella sua sede attuale, quella di Westbourne Woods. Nel corso degli anni, il Royal Canberra course, ospitò un certo numero di tornei importanti, sia amateur che pro, ed è regolarmente in cima agli Australia’s top50, grazie alla sua bellezza naturale, la meravigliosa varietà di alberi e il design impegnativo. Custode del Westbourne Woods Arboretum nel Canberra Royal Golf Club è Mr Gary Thomson. Nella stagione 2010/11 fu costretto ad abbattere 120 alberi. Successivamente li ripiantò, aggiungendo specie rare. Gary è considerato un esperto nel suo campo e buon conoscitore dei microclimi presenti nel Arboretum. Gli amici della Canberra Arboretum Association organizzano, ogni seconda domenica del mese, una visita guidata a piedi attraverso il bosco Westbourne. I numeri sono limitati e le prenotazioni sono necessarie.
Costi green fees: il Royal è strettamente privato. Giocare in questo club esclusivo è riservato ai soci e ai loro ospiti. Chi proviene dall’estero può provarci, inoltrando richiesta scritta, tramite il proprio club, segnalando il proprio handicap. Gli ospiti dovranno attenersi strettamente alle severe norme locali sia per quanto riguarda l’etichetta che l’abbigliamento.
Dal 9 al 12 febbraio del 2012 si giocò l’Australian Open, non a canberra ma sul campo del Royal Melbourne Golf Club (a 650 km circa) località Black Rock. Vinse l’americana Jessica Korda (72-70-73-74=289) dopo un mega playoff, alla seconda buca grazie a un birdie, contro ben 5 avversarie: Julieta Granada (Paraguay), le connazionali Stacy Lewis-Brittany Lincicome e le Sud Coreane So Yeon Ryu-Hee Kyung Seo. 37a Giulia Sergas a 11 colpi, non superò il taglio Diana Luna.
CANBERRA è la capitale dell’Australia e, con la sua popolazione di circa 350.000 abitanti, è anche la maggiore città dell’entroterra. Si trova a 300 km a sud-ovest di Sydney e a 650 km a nord-est di Melbourne. La zona dove venne edificata fu scelta come sede della capitale nazionale nel 1908 e, come Brasilia e poche altre capitali del mondo, fu appositamente progettata per questo scopo. Il concorso internazionale indetto per la sua realizzazione fu vinto dall’arch. statunitense Walter Burley Griffin e i lavori di costruzione iniziarono il 20 febbraio 1913. Canberra è sede di molti monumenti ed istituzioni nazionali quali l’Australian War Memorial (il memoriale di guerra), la National Gallery of Australia, la National Portrait Gallery, attualmente ospitata nell’edificio del vecchio parlamento, la National Library of Australia (la biblioteca nazionale), i National Archives of Australia, ed il National Museum of Australia. Molti degli edifici governativi federali sono aperti al pubblico, tra essi il parlamento, la corte suprema e la zecca nazionale australiana. Le sponde del lago Burley Griffin ospitano il memoriale a James Cook ed il National Carillon. Altri siti di interesse sono la Telstra Tower, i giardini botanici nazionali (Australian National Botanic Gardens) sulla Black Mountain, lo zoo e l’acquario sulla diga Scrivener, il museo nazionale dei dinosauri e Questacon, il centro nazionale dedicato alla scienza e alla tecnologia. Allegra la vita notturna, grazie ai numerosi bar e locali che offrono spettacoli dal vivo, particolarmente concentrati nell’area di Dickson, Kingston e del centro cittadino. La maggior parte dei quartieri ha strutture per ospitare spettacoli teatrali e cinema e tutti hanno una biblioteca.
TRIP NOTES
Il volo più breve, con partenza mercoledì 13 e ritorno domenica 17 febbario, da Milano Malpensa a Canberra, è quello della Qantas Airlines che impiega 28h20′ con 3 scali a Londra e Sidney al prezzo di circa 1400 euro (ce ne sono anche a 2 scali, ma ci mettono di più). Chi proviene direttamente dalla precedente gara (giocatrici, tecnici, sponsor e giornalisti) possono effettuare una solo andata in 6h10′ con sosta a Sydney con le linee Emirates e Qantas a poco più di 400 euro.
La temperatura media di Canberra, in questo periodo dell’anno, varia dai 13°ai 27°.
Il tempo previsto per il weekend: sarà sempre velato e nuvoloso ma con probabili piogge venerdì e sabato; venti deboli o moderati.
In Australia c’è il dollaro australiano che ha pressapoco il valore di quello americano, 1$ vale circa 0,77 cent di euro (cambio al 11/2/2013).
http://www.royalcanberra.com.au
di G. Rondolotti

FairWay Ladies Golf Lifestyle & Pleasure N°7

Scopriamo il “Royal Canberra Golf Club” 3a tappa del LET

No comments:

Post a Comment